Perché convenzionarsi
Biorepack al servizio del territorio
Biorepack ha siglato con ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – un accordo da cui discendono specifiche convenzioni sottoscritte con le amministrazioni locali o con gli operatori da queste delegati, che si impegnano a far raccogliere, trasportare e avviare a riciclo industriale i rifiuti d’imballaggio in bioplastica compostabile conferiti dai cittadini assieme alla frazione umida urbana.
A fronte della quantità dei rifiuti di imballaggio in bioplastica compostabile che i singoli convenzionati avviano a effettivo trattamento (riciclo organico) nonché della qualità della frazione umida urbana, Biorepack riconosce distinti corrispettivi economici a copertura dei costi di raccolta differenziata, trasporto, riciclo organico del packaging riciclabile ottenuto.
Le convenzioni tra BIOREPACK e i Comuni italiani, o gli Operatori delegati, prevedono inoltre:
L’esecuzione di analisi merceologiche della frazione umida urbana raccolta - in base al Protocollo Analisi Merceologiche - per determinare l’evoluzione quantitativa dei rifiuti in bioplastica compostabile, nonché qualitativa, ovvero di presenza di Materiale Non Compostabile (MNC).
Il supporto attraverso strumenti di comunicazione dedicati ai singoli bacini di raccolta per sensibilizzare ed educare l’intera cittadinanza ad una corretta raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio in bioplastica compostabile assieme ai rifiuti umidi urbani.
I vantaggi della Convenzione con Biorepack
Tramite l’applicazione interattiva, i Comuni, o gli operatori da loro delegati, possono effettuare una simulazione dell'ammontare dei corrispettivi ricevuti in caso di convenzionamento con Biorepack.