SITO IN AGGIORNAMENTO
Biorepack è il nuovo consorzio (sistema di responsabilità estesa del produttore) per la gestione a fine vita degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile certificati conformi alla norma standard EN 13432.
Biorepack si colloca all’interno del sistema CONAI come nuovo consorzio di filiera.
Compito del Consorzio è l’avvio a riciclo, nel circuito della raccolta differenziata della frazione organica, degli imballaggi che a fine vita sono trasformati, con specifico trattamento industriale, in compost.
Lo statuto di BIOREPACK è stato approvato con decreto del 16 ottobre 2020 del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il Ministro dello Sviluppo economico ed è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 284 - il 14 novembre 2020
DI QUALI IMBALLAGGI PARLIAMO?
Parliamo di quegli imballaggi realizzati in plastica biodegradabile e compostabile certificati UNI EN 13432, tra cui:
• sacchetti monouso per il trasporto merci
• sacchi per frutta e verdura o altri alimenti venduti sfusi (reparti del fresco)
• piatti, bicchieri e altri imballaggi alimentari (pellicole, vassoi, vaschette, retine, sacchi, etc.)
• capsule per sistemi erogatori di bevande (caffè, cioccolata e latte)
• altri imballaggi (bottiglie/flaconi, vaschette in espanso per gelati, etc.)
CHI SONO I SOGGETTI TENUTI AD ADERIRE A BIOREPACK?
Sono obbligati per legge (art. 223 TUA) e per Statuto in GU [art. 2 lett. a) e b)] ad aderire al nuovo consorzio di filiera [salvo che non abbiano attivato le forme alternative previste dagli artt. 221, comma 3, lettere a) e c), e 221 bis del TUA]:
- i fornitori (produttori/importatori) di materiali di imballaggio in plastica biodegradabile e compostabile, definiti “Produttori” dall’art. 2, comma 1, lett. a) dello Statuto;
- i fabbricanti/trasformatori di imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile e/o dei relativi semilavorati, nonché gli importatori di imballaggi vuoti in plastica biodegradabile e compostabile e/o dei relativi semilavorati, definiti “Trasformatori” dall’art. 2, comma 1, lett. b) dello Statuto.
SE SEI TRA I SOGGETTI OBBLIGATI AD ISCRIVERSI
SCARICA, COMPILA E INVIA TRAMITE MAIL-PEC
IL MODULO ADESIONE E LA SCHEDA IMPRESA
NONCHE' UNA VISURA CAMERALE AGGIORNATA
SCARICA MODULO ADESIONE
PRODUTTORI/IMPORTATORI BIOPOLIMERO
SCARICA MODULO ADESIONE
FABBRICANTI/IMPORTATORI
IMBALLAGGI/SEMILAVORATI
Hanno facoltà di aderire, su base volontaria:
- i commercianti, distributori, addetti al riempimento, utenti di predetti imballaggi, importatori di imballaggi pieni in plastica biodegradabile e compostabile e coloro che nell’esercizio della propria attività professionale utilizzano/forniscono ai propri clienti detti imballaggi, definiti “Utilizzatori” dall’art. 2, comma 1, lett. c) dello Statuto;
- i riciclatori, comprese le imprese che trattano a fine vita gli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile assieme alla frazione organica dei rifiuti urbani, definiti “Riciclatori” dall’art. 2, comma 1, lett. d) dello Statuto.
COMUNICATI E INFORMAZIONI
INFORMATIVA CONAI - BIOREPACK
FAQ - BIOREPACK - agg. 22.01.2021
Per ulteriori informazioni vedi anche le FAQ nel sito CONAI
(c) Biorepack 2018